Ostuni attraverso le sue mille suggestioni si propone al turista non per essere semplicemente consumata ma scoperta, vissuta, goduta e apprezzata in ogni suo aspetto.
Ostuni “La città Bianca”, “La Città presepe”. Ostuni “La Regina degli Ulivi”. Tante e diverse definizioni che nel tempo le sono state attribuite consegnando ai suoi abitanti e presentando ai turisti un’immagine di sè dai mille riflessi e ricca di sfaccettature. Ostuni è una città di origini antichissime e, come dimostrano le opere e i reperti che ancora oggi si conservano, ha esercitato nella storia un ruolo molto importante.
Il suo territorio è stato abitato sin da epoche antichissime, come dimostrano l’importante insediamento preistorico nei pressi della cripta di S. Maria d’Agnano, in cui sono stati rinvenuti i resti di una giovane donna del paleolitico, le numerose grotte in cui sono stati trovati reperti ceramici e ossei e gli insediamenti neolitici.
L’itinerario che va alla ricerca di frammenti di storia remota di Ostuni, si snoda tra mare e collina e scopre un imprevedibile giacimento di memorie, segni ed echi della sua storia secolare.