Patrimonio dell'umanità
Matera è nota anche come “città dei Sassi”, i suoi antichi rioni dal fascino arcaico, esempio di struttura urbana unica al mondo, dichiarati nel 1993 dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. E' la città delle cento e più chiese rupestri, molte delle quali mostrano ancora suggestivi affreschi di ispirazione latina e bizantina, frutto di un'arte religiosa che trovò la propria forza nel misticismo dei monaci romiti.Stupiscono altresì i comuni della provincia di Matera, i caratteristici centri storici, le antiche pietre che qui raccontano la fatica e il sacrificio, le tradizioni e i riti popolari, le feste religiose, l'ospitalità semplice e genuina, la buona e saporosa cucina.
Un territorio ricco e suggestivo, dal fascino della natura primigenia allo splendore degli arenili finissimi della costa ionica; dalla suggestione delle gravinee dei cenobi ai calanchi infuocati.