
Il centro storico, dagli scorci di singolare bellezza, si snoda attorno a vicoletti su cui affacciano costruzioni medievali, spesso coperte a cupola (lamie) e tinte di calce bianchissima: di notte, perso il fondale azzurro del cielo e del mare, il paese si riveste della magia di un presepe. Sull'estremità della rupe si trova il piccolo Castello, databile intorno alla metà del XIII secolo. Alle spalle del porticciolo, nell'ampia piana di Calenasi trovano i ruderi della chiesa S. Maria, parte del complesso religioso edificato verso la fine del XII secolo e appartenuto all'abbazia benedettina sulle isole Trèmiti.